BARI » Registrazioni appuntamenti professionali
Ex Palazzo Poste piazza Cesare Battisti, BariApertura registrazioni appuntamenti professionali
Apertura registrazioni appuntamenti professionali
Apertura registrazioni One to One di 20' con Creative Europe Desk Italia
A cura di Ono Arte Contemporanea la mostra ripercorre la storia di uno dei gruppi più importanti della musica rock attraverso il lavoro dello studio grafico che aiutò a tradurre in immagini la loro opera sonora.
Con i tutor Iacopo Sinigaglia, KWSK, Luciennn e El Verano per la sezione producer; Carmine Tundo, Antonio Caputo, La Niña, Gianni Pollex, Alessandra Flora e Marco Guazzone per la sezione topline e testi
con Marc Urselli
Una nuova frontiera per le tutele dei lavoratori dello spettacolo e, all'orizzonte, la riforma dell'intero settore dello spettacolo dal vivo.
con Antonio Porcelli
con Pietro Sperduti e Maurizio Fabretti
con Giuseppe Tatoli, Claudio Morgese e Francesca Delli Carri
Una nuova frontiera per le tutele dei lavoratori dello spettacolo e, all'orizzonte, la riforma dell'intero settore dello spettacolo dal vivo.
con Giovanni Pinna
con Giovanni Canitano
con Gian Luca Cavallini
Quella degli NFT è solo l’ultima di una serie di ipotesi che stanno prefigurando il mercato del futuro, non solo un nuovo paradigma ma anche nuove possibilità di business e di mercato.
La Direttiva Europea sul Copyright offre nuove opportunità per la riscossione dei diritti connessi e tutele certe per i titolari delle opere.
A cura di Ono Arte Contemporanea la mostra, che include opere presentate in anteprima nazionale, comprende 60 fotografie esposte all’interno di un allestimento immersivo.
Corrado Minervini dialoga con l’autore
Modera Gino Castaldo
Modera Ernesto Assante
Con Ernesto Assante, Gino Castaldo e Woody Woodmansey
Radicanto, Nidi d'Arac, Folkatomik, Après La Classe
Il sistema musica vive ancora tra mille difficoltà e incertezze sociali ed economiche. Riuscirà ad evolversi per non scomparire?
Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.4 miliardi di euro per il settennio e prevede tre strand
Buzzword del 2021, gli NFT sono sulla bocca di tutti ma c’è ancora molta confusione intorno a questo mondo e alle implicazioni che può avere per la musica, l’arte.
No music on a dead planet
Corrado Minervini dialoga con l’autore
Introducono Ernesto Assante e Gino Castaldo
Sarita, Rachele Andrioli, Giovanni Angelini, Fabio Accardi & FabCrew
#chemicalbrotherslive
il Sync Lab propone due sessioni da 90 minuti l’una in cui sarà possibile far ascoltare la propria musica a Music Supervisor specializzati nelle colonne sonore di film e videogames.
L’esperienza delle Music Commission
Di fronte ad una crisi senza precedenti imposta dalle misure restrittive applicate per contrastare la pandemia, club, promoter e operatori indipendenti devono affrontare la ripresa del live in condizioni di estrema fragilità
Corrado Minervini dialoga con l’autore
Con Ernesto Assante e Gino Castaldo
Sound of Garage, Sentinelle, Gaia Gentile, Red Room, Mr. Bricks, Marco Cassanelli and Deckard