Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Programma Europa Creativa 2021–2027: opportunità per il settore della musica


PANEL Sala 2, Ex Palazzo Poste, Bari

Il Programma Europa Creativa 2021–2027: opportunità per il settore della musica

14 Luglio 2022 >> 11:30 12:30


REGISTRAZIONE RICHIESTA
Puoi registrarti fino all’8 luglio. Non ti sei registrato entro il termine dell’8 luglio? Recati direttamente all’evento. Se non avremo raggiunto la capienza della sala, potrai accedere.
Chi si è registrato online, al desk accoglienza di Ex Palazzo Poste,
riceverà il proprio badge e la speciale borsa rosa del MEDIMEX.
Hai partecipato al panel di Europa Creativa e vuoi saperne di più? Puoi iscriverti direttamente presso l’Ex Palazzo Poste, ad una sessione di one to one della durata di 20 minuti, in cui approfondire i temi di tuo interesse direttamente con gli esperti di Creative Europe, o iscriverti online qui.

Con Anna Conticello (Project Manager Ufficio Cultura – Desk Italia Europa Creativa – Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea), Enrico Bufalini (Project Manager Uffici Media – Desk Italia Europa Creativa – Cinecittà S.p.A.), Marzia Santone (Esperta in progettazione, monitoraggio e rendicontazione Fondi Europei – Ministero della Cultura – Supporto Ales S.p.A.), Andrea Coluccia (Project Officer Uffici Media – Desk Italia Europa Creativa – Cinecittà S.p.A.
Panel moderato da Cinzia Lagioia (direttrice Distretto Produttivo Puglia Creativa)

Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.4 miliardi di euro per il settennio e prevede tre strand: MEDIA a sostegno dell’industria audiovisiva, CULTURA a sostegno degli altri settori creativi e culturali; la sezione TRANSETTORIALE che affronta le sfide e le opportunità comuni dei settori culturali e creativi, compreso l’audiovisivo. Il 2022 è l’anno dei bandi di Music moves Europe, azione preparatoria al settore musicale tra il 2018–2020, ormai strutturata per il 2021–2027 all’interno dello strand Cultura di Europa creativa. Altre opportunità anche nello strand cross-settoriale con il bando Innovazione Lab.

piazza Cesare Battisti
Bari, Italia

Cinzia Lagioia (direttrice Distretto Produttivo Puglia Creativa) – Consulente senior e docente per la pianificazione strategica dello sviluppo locale, esperta di progettazione comunitaria e cooperazione territoriale europea. Da novembre 2016 è direttrice del Distretto Produttivo Puglia Creativa.