
- Questo evento è passato.
MUSICARIUM – Fonica
PUGLIA SOUNDS MUSICARIUM – Online+Teatro Kursaal Santalucia, Bari
FONICA
Tutor: Antonio Porcelli
14 Luglio 2022 >> 10:30 – 12:30
Per le lezioni del MUSICARIUM base e advanced è richiesta un’ISCRIZIONE
Sarà possibile iscriversi fino al 23 giugno 2022
con Antonio Porcelli

LUOGO | DATE | ORARI | NOTE |
---|---|---|---|
ONLINE via Zoom | 28-29 giugno | 9:00-10:30 | Lezioni riservate ai primi 25 iscritti |
Teatro Kursaal Santalucia | 13-14-15 luglio | 10:30-12:30 | Riservate a 5 studenti selezionati dal tutor |
Il corso consiste in percorso breve ma intensivo sugli approcci, le metodologie e le tecniche per affrontare un lavoro come fonico di sala in un contesto lavorativo professionale e reale e sono dedicate a tutti coloro i quali vogliono approcciarsi a diventare tecnici audio FOH (fonici di sala), musicisti, produttori, appassionati. Le lezioni sono strutturate in 5 moduli. I primi 2 moduli saranno online consisteranno in due lezioni da 1 ora e mezza indicativamente nei giorni 28 e 29 giugno 2022. Al termine dei quali saranno selezionati dai 4 o 5 candidati che accederanno ai seguenti 3 moduli pratici in presenza presso il Kursaal a Bari.
Modulo 1 & 2
2 lezioni online teoriche sugli aspetti essenziali di preproduzione ad un lavoro di FOH e la spiegazione degli elementi base e teorici di questo lavoro. Verranno inoltre valutate le capacità dei candidati per affrontare i seguenti tre moduli con dei semplici colloqui.
Modulo 3
1 giorno (13 Luglio) intensivo su mixer digitale, settaggio PA, trasporto di segnale, microfoni, preamplificatori, matrici, DAW, soundcheck e realizzazione virtual soundcheck.
Modulo 4
1 giorno (14 Luglio) intensivo con prove pratiche individuali di mix su virtual check studio degli equalizzatori, compressori, noise gate e riverberi e processori di effetto.
Modulo 5
1 giorno (15 Luglio) intensivo dal virtual check alla realizzazione di uno show rale. Problematiche e soluzioni. Rapporto con l’artista ed esperienza pratica individuale.
Antonio Porcelli – Ingegnere del suono, ha iniziato a lavorare come fonico live per almeno vent’anni in tour tra Italia, Europa e Stati Uniti. Già consulente per il gruppo AEB Industriale proprietaria del gruppo RCF (che comprende db Technologies, RCF, DPA, EAW e Montarbo), negli anni il suo lavoro s’è evoluto, cominciando a lavore anche in studio e ottenendo diversi dischi d’oro e di platino. È stato tra i primi, in Italia, a mixare album nel nuovo formato Dolby Atmos. Ha partecipato alla realizzazione di alcune librerie di amplificatori virtuali per Overloud, di riverberi per MoReVoX/Overloud e ha ideato per conto di HoRNeT il SyncPressor e il Samp, primo plugin al mondo che permette il mastering in formato Dolby Atmos, ora utilizzato in tutto il mondo.