Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

NFT: istruzioni per l’uso


KEY NOTE Sala 1, Ex Palazzo Poste, Bari

NFT: istruzioni per l’uso

14 Luglio 2022 >> 15:30 16:30


REGISTRAZIONE RICHIESTA
Puoi iscriverti fino all’8 luglio. Non ti sei registrato entro il termine dell’8 luglio? Recati direttamente all’evento. Se non avremo raggiunto la capienza della sala, potrai accedere.
Chi si è registrato online, al desk accoglienza di Ex Palazzo Poste,
riceverà il proprio badge e la speciale borsa rosa del MEDIMEX.

Key Note con Silvia Bertelli (Onlymusix Marketing Manager) e Michele Marchetto (Onlymusix Blockchain Developer). In collaborazione con Onlymusix

Buzzword del 2021, gli NFT sono sulla bocca di tutti ma c’è ancora molta confusione intorno a questo mondo e alle implicazioni che può avere per la musica, l’arte e via dicendo. Cosa sono gli NFT? Quali sono le tecnologie e l’ecosistema alla base? Parleremo di questo, delle implicazioni legate alla creazione e alla vendita di NFT e di molto altro. Vedremo insieme casi d’uso, esploreremo le nuove opportunità che questa tecnologia offre e creeremo live un NFT che verrà regalato ai partecipanti.

piazza Cesare Battisti
Bari, Italia

Silvia Bertelli (Onlymusix Marketing Manager) – Silvia ha conseguito gli studi in psicologia ma la sua carriera lavorativa ha preso forma nel marketing. Negli ultimi anni ha gestito campagne digitali di importanti aziende del design e del fashion, fino alla svolta del settore informatico. Entra in The I per la gestione del marketing e insieme al team partecipa all’ideazione e allo sviluppo di Onlymusix, di cui è responsabile marketing e operations. Appassionata da sempre di musica, finalmente riesce a unire questa grande passione con la passione per la tecnologia e il suo nuovo amore, il Web3.
Bonus Track: Roller Derby girl, Ménage a Trash selecta, Web3 & Crypto Enthusiast

Michele Marchetto (Onlymusix Blockchain Developer) – Michele, fin da giovanissimo, capisce che è molto più divertente e stimolante sviluppare i videogiochi piuttosto che giocarci. Da lì inizia il suo viaggio nel codice. Quando internet lo raggiunge, nei tardi anni ’90, be’, tutto cambia. Il suo cuore viene rapito dall’open source e contribuisce a numerosi progetti, diventando il primo Italiano nel core team del sistema operativo OpenBSD. Tra una riga di codice e l’altra ottiene la laurea magistrale in Informatica all’Università di Padova. Da qualche anno, l’ultimo amore per Michele è il web3 e lo sviluppo blockchain. Nel progetto Onlymusix sono confluiti il suo entusiasmo e la sua conoscenza.
Bonus Track: Chitarrista & autore della band La Santeria, contributore e coordinatore dal 2012 di Wikipedia.