
- Questo evento è passato.
Quali le sfide per il futuro dello spettacolo dal vivo?
KEY NOTE – Sala 1, Ex Palazzo Poste, Bari
Quali le sfide per il futuro dello spettacolo dal vivo?
Il Futuro non è scritto.
Dipende da tutti noi
14 Luglio 2022 >> 10:30 – 12:00
REGISTRAZIONE RICHIESTA
Puoi iscriverti fino all’8 luglio. Non ti sei registrato entro il termine dell’8 luglio? Recati direttamente all’evento. Se non avremo raggiunto la capienza della sala, potrai accedere.
Chi si è registrato online, al desk accoglienza di Ex Palazzo Poste,
riceverà il proprio badge e la speciale borsa rosa del MEDIMEX.

Key Note a cura di Claudio Trotta (Barley Arts / Slow Music)
Dopo lo tsunami generato dalla pandemia, la lenta ripresa degli spettacoli dal vivo mette ancora in serio pericolo la tenuta del settore musicale. Il sistema musica vive ancora tra mille difficoltà e incertezze sociali ed economiche. Riuscirà ad evolversi per non scomparire? E che ruolo possono assolvere gli addetti ai lavori per centrare questo obiettivo?
Bari, Italia
Claudio Trotta (Barley Arts / Slow Music) – Produttore artistico italiano, attivo nella realizzazione di spettacoli di musica dal vivo, food truck festival, musical e show di edutainment. È il fondatore di Barley Arts e Slow Music, tra i più importanti organizzatori di concerti, spettacoli dal vivo e festival in Italia, oltre che di Yourope, Associazione che raggruppa i principali Festival Musicali Europei, e di Assomusica, l’Associazione dei promoter e produttori di concerti italiani.