Seattle, la città, la musica, le storie (Odoya Edizioni) di Valeria Sgarella
Modera Dado Minervini. Reading e introduzione a cura di Giorgio Consoli

17 giugno, Caffè Letterario
18:00-19:00
Ingresso libero
Una guida sentimentale di Seattle, città americana che, nell’ultimo decennio, ha giocato un ruolo fondamentale nel mondo tecnologico, tanto da meritare la definizione di “Silicon Valley del Nord”, nonché un posto nella top ten delle città più ricche degli Stati Uniti. Racconta di un viaggio dal grunge al tech. Un percorso che si propone di trovare un filo conduttore tra la Seattle oscura ma gloriosa di ieri e la Seattle stravagante ma selettiva di oggi, e lo fa avvalendosi di voci che questa città la conoscono bene. Non solo: l’autrice ha percorso questi luoghi a più riprese, accompagnata da persone che hanno fatto parte integrante della scena grunge e che sono state delle vere e proprie guide, nonché fonti di prima mano.
Valeria Sgarella
Ha lavorato per oltre vent’anni nelle radio private come autore e speaker, e, per cinque anni, a MTV Italia come assistente di produzione e autore. Scrive di musica per varie testate. Ha pubblicato libri inerenti al movimento grunge e la città di Seattle: Andy Wood, l’inventore del grunge (Area51/Ledizioni, anche in lingua inglese), Oltre I Nirvana (Edizioni del Gattaccio), Seattle: la città, la musica le storie (Odoya) e ha curato i testi di Billie Eilish: la Bad Guy del Pop (Centauria).