
Informazioni utili e regole di accesso all’area concerto
CAMBIO NOME
Se hai acquistato il tuo biglietto su Vivaticket, segui le istruzioni riportate a questo link.
Se hai acquistato il tuo biglietto su TicketOne, segui le istruzioni riportate a questo link.
MINORI
Le bambine e i bambini fino al quinto anno d’età possono accedere allo spettacolo gratuitamente, solo se tenuti in braccio e accompagnati dalla persona che ne ha la responsabilità, munita di regolare biglietto. Per ragioni di sicurezza non sono ammessi all’area spettacolo carrozzine, passeggini, etc.
Tutti i minori devono essere accompagnati da un soggetto maggiorenne, in rapporto di un adulto ogni due minori. È fortemente raccomandato l’uso di cuffie anti rumore adatte o, comunque, strumenti protettivi per evitare traumi all’udito.
PERSONE CON DISABILITÀ
L’accesso delle persone con disabilità e degli eventuali accompagnatori prevede un biglietto a pagamento per la persona con disabilità, a prezzo intero, e un ingresso gratuito per l’accompagnatore laddove il certificato di disabilità preveda l’accompagnamento.
Nel rispetto della normativa vigente, per ragioni di sicurezza e accessibilità, alle persone con disabilità sono riservati posti specifici e limitati all’interno del luogo dell’evento, idonei alle particolari esigenze di circolazione delle carrozzine e delle persone con ridotte o impedite capacità motorie.
È sufficiente inviare una email all’indirizzo info@medimex.it, dove si allegano:
- copia del certificato di disabilità, o carta europea della disabilità;
- copia del documento d’identità, sia della persona con disabilità che del suo eventuale accompagnatore.
e si specificano e dichiarano:
- se la persona con disabilità è in carrozzina o necessita di un posto a sedere;
- numero di telefono e email, sia della persona con disabilità che del suo eventuale accompagnatore.
In base alla disponibilità dei posti, l’organizzazione conferma la prenotazione via email. L’email di conferma, da parte dell’organizzatore, stabilisce l’effettiva prenotazione.
DIVIETI
A tutela della comune incolumità saranno predisposti controlli alle entrate da parte del personale di servizio e delle Forze dell’Ordine. In tutta l’area, all’interno delle transenne, vigerà il divieto di detenzione, distribuzione e vendita di oggetti pericolosi e/o potenzialmente in grado di offendere o di recare danno alle persone quali ad esempio:
- valigie, trolley, passeggini, borse e zaini voluminosi;
- biciclette, skateboards, pattini, monopattini e hoverboard;
- caschi;
- animali (a eccezione dei cani guida registrati);
- lame, utensili e altri oggetti che possano causare ferite (coltelli, forbici, aghi, rasoi, etc…);
- bevande in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo, bicchieri di vetro;
- sostanze tossiche e/o velenose;
- droni e aeroplani telecomandati;
- macchine fotografiche/videocamere professionali o semiprofessionali, etc (è vietata qualsiasi forma di incisione/registrazione audio-video dello spettacolo);
- bastone per selfie e treppiedi;
- ombrelli con punta metallica e aste;
- penne, puntatori laser, powerbank;
- bombolette spray, gas combustibile e liquidi infiammabili;
- razzi, fumogeni, fuochi d’artificio, materiali esplosivi;
- qualsiasi altro oggetto che le forze dell’ordine presenti agli ingressi riterranno opportuno vietare.
È inoltre vietato:
- esporre materiale o cartelli che possano ostacolare la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite;
- stazionare su percorsi di accesso e di esodo e si ogni altra via di fuga.
Si informa il pubblico che non è previsto alcuno spazio di custodia esterno all’area spettacolo. Pertanto gli oggetti non ammessi non potranno essere depositati in loco e non sarà possibile, in nessun caso, richiederne la custodia all’organizzazione.