Dal 2011, Puglia Sounds organizza il MEDIMEX, che da fiera delle musiche del Mediterraneo (2011) a Salone dell’Innovazione musicale (2013) a International Festival & Music Conference (2017) ha assecondato negli anni l’evoluzione del mercato musicale divenendo un punto di riferimento, in Italia e in Europa, per i player nazionali e internazionali.
Medimex è musica, è cultura, è arte, è promozione del talento. Medimex sono linguaggi differenti che dialogano e generano ispirazioni nuove e sorprendenti. Medimex è incontro tra persone e storie, è accoglienza, è crescita comune.



Il Medimex, organizzato da Puglia Sounds, e nato nel 2011 come fiera mercato e salone dell’innovazione musicale, dal 2017 si è affermato come International Festival & Music Conference diffuso, con un’importante sezione di attività rivolte ai professionisti e un vero e proprio festival con molteplici appuntamenti per il grande pubblico. Le diverse edizioni hanno fatto del Medimex il punto di riferimento (economico e culturale) per operatori e imprese musicali, professionisti e artisti italiani ed internazionali, un appuntamento annuale per il mercato musicale italiano che vuole connettersi con la scena internazionale, attraverso il confronto, l’approfondimento, la creazione di reti e la promozione del proprio lavoro. Dal 2018 il Medimex è diventata una manifestazione itinerante all’interno della Regione Puglia.
La prima tappa è stata Taranto, dal 7 al 10 giugno 2018 con un fitto calendario di attività diffuse nei luoghi più suggestivi della città. Nel 2019 la manifestazione è stata proposta in una spring edition a Foggia e ha confermato nel mese di giugno il sodalizio con la città di Taranto, raggiungendo una partecipazione crescente.
Nel 2020, il Medimex è stata la prima music conference a convertirsi integralmente al digitale. Il Medimex Digital ha chiuso con quasi 100 ore di attività in streaming e 350mila persone raggiunte sui social network, registrando oltre 100mila visualizzazioni complessive, 1500 utenti che hanno partecipato a workshop e webinar online, 130mila interazioni su Facebook, 140mila su Instagram e 50mila su Twitter.
Nel 2021 il Medimex riporta a Taranto la grande musica attraverso gli appuntamenti che lo hanno reso memorabile: attività di workshop/laboratori, showcase, incontri d’autore, campus artistici, mostre. Un’occasione unica di incontro, approfondimento, formazione, confronto e crescita. Il progetto come sempre, sarà aperto all’intera cittadinanza, divenendo un’importante occasione di animazione territoriale.
Medimex 2022 segna il ritorno dei grandi live con i concerti di Nick Cave & The Bad Seeds a Taranto (19 giugno) e The Chemical Brothers a Bari (14 luglio) e il ritorno della manifestazione nel capoluogo pugliese dove è nata nel 2011. Una lunga edizione in programma dal 16 al 19 giugno a Taranto e dal 13 al 15 luglio a Bari. Oltre ai live, incontri d’autore con i protagonisti della musica italiana, attività professionali e di networking rivolte ad artisti e operatori musicali regionali e nazionali che come di consueto ospiteranno i rappresentanti dei principali festival e istituzioni culturali italiani ed internazionali e ancora scuole di musica rivolte a chi vuole avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti, showcase degli artisti pugliesi e numerose attività collaterali.

/
Staff
Presidente / President
GIUSEPPE D’URSO
Vice presidente / Vice president
MARCO GIANNOTTA
Consiglieri d’amministrazione / Board members
GIULIA PANETTIERI, ROBERTA ROMEO, MADDALENA TULANTI
Direttore / Director
SANTE LEVANTE
Dirigente responsabile progetti regionali / Manager responsible for regional projects
CLAUDIA SERGIO
Coordinatore artistico Puglia Sounds e Medimex / Puglia Sounds and Medimex Artistic Coordinator
CESARE VERONICO
Direzione Artistica / Artistic Direction
ERNESTO ASSANTE, STEFANO SENARDI
Organizzazione e Produzione Generale / Organization and general production
ELLA GAETA, RINO BINETTI
Coordinamento attività professionali / Coordination of professional activities
ANTONELLA DIPIERRO, MADDALENA CIOCCA
Coordinamento attività Medimex Music Factory e Musicarium / Coordination of Medimex Music Factory and Musicarium activities
ALESSANDRA BISCONTI
Relazioni internazionali / International relations
CRISTINA FINA
generale / General secretary
GABRIELLA MORISCO
Comunicazione / Communication
PAOLA TROIA
Ufficio Stampa / Press office
LUCIANO RUTIGLIANO
Social Media
SERENA MANIERI
Grafica / Graphics
TOMMASO ARMENISE
Contenuti e Web / Content and web
NICOLA QUACQUARELLI
Amministrazione e Contabilità / Administration and accounting
ELVIRA NARDONE, MARTA FRANCIOSO, FRANCESCO FIORE,
MARIANNA CAPOTORTO, MARIA FORNARELLI, CIRO RUTIGLIANO,
PINO SANTORO, SANTE LIVRANO
Segreteria / Secretariat
FABRIZIO VISCONTI, ROSANGELA CORONEO