A cura e con Roberto Ottaviano. Con Patrizia Conte, DJ Rocca
Un viaggio musicale e narrativo nel cuore tormentato e luminoso di Billie Holiday. Roberto Ottaviano, uno dei più profondi interpreti del jazz europeo, intreccia la sua voce strumentale con letture, aneddoti e riflessioni ispirate al libro Chasing the Scream di Johann Hari. La narrazione segue la scia di un grido — the scream — che attraversa la storia di Billie: il dolore dell’infanzia, la discriminazione razziale, la dipendenza, ma anche la voce inconfondibile, la resistenza poetica, la bellezza struggente di canzoni come Strange Fruit e God Bless the Child. Accanto al sassofono di Ottaviano, la voce intensa e viscerale di Patrizia Conte, immersa in un contesto sonoro non mainstream ma trasposto in una dimensione contemporanea, dove si fondono elettronica, drum’n’bass e loop. Il paesaggio musicale prende vita grazie agli interventi e alle visioni ritmiche di DJ Rocca, che anima il racconto con textures digitali e groove incalzanti. Un atto di amore, di memoria, di denuncia. Un concerto che è anche teatro, storia, poesia. Un grido che ancora oggi ci chiede di ascoltare.
INFO PRENOTAZIONI
Botteghino del Teatro Fusco
Telefono: (0039) 099 9949349
Giorni e orari di apertura
27 maggio – 16 giugno
Dal martedì al venerdì, 10:00-13:00 – 16:00-19:00
17, 18 e 19 giugno10:00-13:00 – 16:00-21:00
20 e 21 giugno
10:00-13:00 – 16:00-18:30