Realizzata in co-branding con 24ORE Business School
Con Alberto Salini (Produttore ed editore, Ideatore e Coordinatore scientifico del Master Music Business Management di 24ORE Business School), Stefano Senardi (Direttore di programma del Master Music Business Management di 24ORE Business School), Valentina Aiuto (PR & Media Relations HELP), Sara Potente (A&R e Direttrice artistica Numero Uno Sony Music Italy), Enzo Mazza (CEO FIMI). Tutti docenti del Master Music Business Management di 24ORE Business School
Le iscrizioni si sono chiuse alle 16:00 del 18 giugno 2025.
La prima edizione di Medimex Music Business Management, percorso educational rivolto a neolaureati e laureandi under 30, realizzato in co-branding con 24ORE Business School, Digital Business School leader in Italia, fondata nel 1994 da Il Sole 24 Ore, con oltre 30 anni di esperienza nella formazione manageriale e nell’education.
Tre giorni di corsi e incontri per avvicinarsi al mondo della musica con l’opportunità, per un allievo, di accedere gratuitamente Master Post Laurea in Music Business Management 24ORE Business School in programma a partire dal 24 novembre e, per tutti i partecipanti, di usufruire di uno sconto del 20%.
Programma – Università, Aula C
19 giu
10:30-13:00
Panoramica della filiera dell’industria musicale, valore della creatività, attori principali e ruoli con Alberto Salini (Produttore ed editore, Ideatore e Coordinatore scientifico del Master Music Business Management di 24ORE Business School)
15:00-17:00
FIMI: ruolo dell’associazione, numeri e dimensioni del comparto discografico con Enzo Mazza (CEO FIMI)
17:00-17:30 Chiusura con Alberto Salini
20 giu
10:30-12:30
Evoluzione e rivoluzione nella comunicazione musicale. I casi del nuovo pop e del rap primo in classifica con Valentina Aiuto (PR & Media Relations HELP)
12:30-13:00 Chiusura con Alberto Salini
15:00-17:00
Rapporto fra Major discografiche e indipendenti con Stefano Senardi (Produttore discografico e Direttore artistico; Direttore di programma del Master Music Business Management di 24ORE Business School)
17:00-17:30 Chiusura con Alberto Salini
21 giu
10:30-12:30
Il ruolo dell’A&R in discografia, nuove tecniche di scouting, rapporto con produttori e artisti con Sara Potente (A&R e Direttrice artistica Numero Uno Sony Music Italy)
12:30-13:00 Chiusura con Alberto Salini
15:00-17:00
L’Editore musicale, l’evoluzione del ruolo, il rapporto con autori e compositori con Alberto Salini (Produttore ed editore, Ideatore e Coordinatore scientifico del Master Music Business Management di 24ORE Business School)
A seguire test finale.