Con Ghemon
Reading di apertura di Erika Grillo e Giorgio Consoli
Ghemon, rapper, cantautore, stand up comedian, offre un’autobiografia, Nessuno è una cosa sola (Rizzoli), che esplora le molteplici sfaccettature della sua identità artistica e personale. Attraverso un racconto intimo e autentico, l’autore condivide le sue esperienze di vita, le sfide affrontate e le riflessioni sul significato di essere sé stessi in un mondo in continua evoluzione.
Questo appuntamento fa parte della rassegna Medimex Book Stories, alla sua settima edizione e che quest’anno ha come tema e titolo Deviazioni letterarie, in continuità con la traccia tematica dell’edizione del Medimex 2025.
Protagonisti di questa edizione sono cantanti e musicisti che hanno scelto di uscire dalla traiettoria consueta della produzione musicale per imboccare nuove strade espressive, affidandosi alla scrittura di romanzi, poesie, autobiografie e racconti. Una deviazione, appunto, ma anche un’estensione naturale di un’urgenza comunicativa che travalica i generi e abbraccia la narrazione in tutte le sue forme.
La rassegna è condotta dal suo ideatore Corrado Minervini— scrittore, critico musicale e conduttore radiofonico e si svolge presso il Caffè Letterario Cibo per la Mente di Taranto.
Vedi tutti gli appuntamenti