European Jazz Conference 2025 a Bari
Modera Enrico Bettinello (I-Jazz). Con Karolina Juzwa (EJN), Giambattista Tofoni (EJN), Roberto Ottaviano (Federazione Il Jazz Italiano)
Le registrazioni online sono chiuse. Registrati alla Music Conference presso il desk all’Università durante i giorni del Medimex e prima degli appuntamenti. Per informazioni: info@medimex.it.
L’European Jazz Conference, che quest’anno si intitola Somewhere Called Home, è un importante incontro annuale dei professionisti del settore jazz e delle musiche creative e improvvisate che riunisce ogni anno oltre 400 delegati provenienti da 40 Paesi tra promoter, manager culturali, agenti, direttori artistici di festival e venues e rappresentanti di organizzazioni nazionali e regionali. L’evento, unico nel suo genere in Europa, si basa sulla costruzione di relazioni professionali durature, sullo sviluppo di nuovi progetti e collaborazioni artistiche, sulla condivisione di competenze e sull’aggiornamento con le ultime tendenze. La conferenza mira a far conoscere le scene musicali e le migliori pratiche di tutto il mondo, compresi i paesi extraeuropei. Per la musica pugliese e nazionale la Conference rappresenta una prestigiosa vetrina.
A Bari, dal 25 al 28 settembre prossimi, sono in programma quattro giorni di musica dal vivo e incontri in alcuni dei luoghi più suggestivi della città. La conferenza a Bari è organizzata da Europe Jazz Network e Puglia Culture, nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia.