I festival musicali come luoghi del possibile
A cura di KeepOn Live e Assomusica
Modera Silvia Boschero. Con Giuseppe Gomez (Beats of Pompei), Fulvio De Rosa (Mantova Summer Festival), Barbara Vargiu (Abbabula Festival), Antonio Conte (Farm Festival) presenti anche Carlo Parodi (Assomusica), Davide Fabbri (KeepOn Live)
Le registrazioni online sono chiuse. Registrati alla Music Conference presso il desk all’Università durante i giorni del Medimex e prima degli appuntamenti. Per informazioni: info@medimex.it.
Ogni festival musicale è un mondo a sé, eppure tutti condividono la stessa tensione: trasformare uno spazio in un luogo. Un gesto temporaneo ma potentissimo, che prende forma attraverso competenze e professionalità che lavorano un anno intero per giocarsi tutto in pochi giorni. In questo panel vengo raccontate alcune traiettorie dei festival attraverso le voci di chi li dirige, analizzando come eventi di diversa scala (piccola, media e grande) incidano sul territorio, sull’economia e sulla costruzione di comunità.
I festival, con la loro capacità di generare coesione, bellezza e senso di appartenenza, sono vere e proprie epifanie. Oggi più che mai sono anche laboratori di buone pratiche: dalla sostenibilità ambientale all’accessibilità e all’inclusione, dalla cura dei pubblici alla relazione con le istituzioni.
L’incontro sarà l’occasione per esplorare le dinamiche che accompagnano un festival dalla sua ideazione alla sua realizzazione: direzione artistica, modelli economici, identità culturale, sostenibilità e impatto sociale. Perché se è vero che ogni festival si somiglia, è altrettanto vero che ciascuno ha la propria cifra stilistica, la propria firma.